Intitolata al Santo Protettore dei pescatori di corallo, fu edificata nei primi anni del XVII secolo.
A picco sul mare, la chiesa è intitolata al Santo protettore dei pescatori di corallo, che ne vollero la costruzione nei primi anni del XVII sec.: avendo rinvenuto una grande quantità di corallo nelle acque cartaginesi in cui si erano spinti, i pescatori attribuirono il merito dell'accaduto al Santo, che in quelle acque era stato trucidato. All'esterno è costruita in tufo; gli interni sono stati modificati. La chiesa rimane aperta al culto.
Particolarmente suggestiva, la chiesa sorge tra largo delle Sirene e la Torre di Ligny e poggia le propria fondamenta sugli ultimi scogli di questa punta sulla costa occidentale siciliana. La sua composta e sobria facciata si trasforma insieme allo straordinario paesaggio circostante nei giorni di bonaccia illuminata da una luce vivida e pulita e. dai raggi che si rifrangono sullo specchio d'aqua che la circonda ed in quelli di mare mosso con le onde che raggiungono le sue pareti incorniciandola di schizzi salmastri. I pescatori di corallo vollero in quel punto una loro chiesa che ricordasse il sacrificio di uno di loro. Liberale infatti, era un pescatore di corallo che soccombette ai pirati saraceni davanti ai propri compagni nel giorno in cui ci fu una pesca miracolosa che risollevò l'economia della città. Il martire non fu mai canonizzato santo ma fu considerato tale dai suoi stessi contemporanei ed in seguito.
POSIZIONE SULLA MAPPA
Miglior prezzo garantito
Offerte speciali esclusive
WiFi e Sky in camera free
OFFERTE SPECIALI PER LA TUA VACANZA A FAVIGNANA
Scegliete tra le nostre offerte speciali quella che fa
al caso vostro, tra promozioni“prenota prima” e
tariffe last minute e last second. A tutti coloro che
prenotano direttamente tramite il nostro sito è sempre garantito il prezzo più
basso.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus
mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa
quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo,
rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium.
Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend
tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Aliquam lorem ante,
dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet.
Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper
ultricies nisi. Nam eget dui. Etiam rhoncus. Maecenas tempus, tellus eget condimentum rhoncus,
sem quam semper libero, sit amet adipiscing sem neque sed ipsum. Nam quam nunc, blandit vel,
luctus pulvinar, hendrerit id, lorem. Maecenas nec odio et ante tincidunt tempus. Donec vitae
sapien ut libero venenatis faucibus. Nullam quis ante. Etiam sit amet orci eget eros faucibus
tincidunt. Duis leo. Sed fringilla mauris sit amet nibh. Donec sodales sagittis magna. Sed
consequat, leo eget bibendum sodales, augue velit cursus nunc,