La Sicilia occidentale, le Isole Egadi e Favignana offrono tante cose da vedere e da scoprire: non solo le spiagge ma anche monumenti importanti e suggestivi. Scoprine alcuni a seguire, programma la tua vacanza con il nostro aiuto.
Favignana centro storico | Musei, palazzi e monumenti
Ex Stabilimento Florio
La Tonnara di Favignana o Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica
E' una antica tonnara, con annesso stabilimento per la conservazione del pescato oggi affascinante polo museale in cui trionfano tradizione ed innovazione.
Nei mesi di aprile e maggio l’apertura sarà assicurata dalle ore 10.00 alle ore 14.00. A giugno, con l’avvento dell’estate, dalle ore 10.00 alle ore 17.00. A luglio, agosto e settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 17.00 alle ore 23.00. Ad ottobre, l’orario di fruizione tornerà ad essere dalle 10.00 alle 17.00. L’ultimo giorno di apertura della stagione 2018 sarà il prossimo 4 novembre.
Il castello di Punta Troia: la vedetta sul mediterraneo
Arroccata su uno strapiombo sulla Punta nord di Marettimo venne forse costruito nel XII sec. su una più antica torretta d'avvistamento e trasformata in castello alla fine XVII sec. Nel 1795 venne destinato a carcere per reati politici.
Favignana centro storico | Musei, palazzi e monumenti
Castello di Santa Caterina
La fortezza sul mare
Forte edificato su una torre d'avvistamento saracena (IX sec.) da Ruggero II nel XII sec., rimaneggiato nei secoli successivi. Posto sulla sommità della collina più alta dell'isola, in epoca borbonica venne anche adibito a carcere. Vale una visita foss'anche per lo straordinario panorama.
Scegliete tra le nostre offerte speciali quella che fa
al caso vostro, tra promozioni“prenota prima” e
tariffe last minute e last second. A tutti coloro che
prenotano direttamente tramite il nostro sito è sempre garantito il prezzo più
basso.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus
mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa
quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo,
rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium.
Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend
tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Aliquam lorem ante,
dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet.
Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper
ultricies nisi. Nam eget dui. Etiam rhoncus. Maecenas tempus, tellus eget condimentum rhoncus,
sem quam semper libero, sit amet adipiscing sem neque sed ipsum. Nam quam nunc, blandit vel,
luctus pulvinar, hendrerit id, lorem. Maecenas nec odio et ante tincidunt tempus. Donec vitae
sapien ut libero venenatis faucibus. Nullam quis ante. Etiam sit amet orci eget eros faucibus
tincidunt. Duis leo. Sed fringilla mauris sit amet nibh. Donec sodales sagittis magna. Sed
consequat, leo eget bibendum sodales, augue velit cursus nunc,