Marsala centro storico e cantine | Chiese e luoghi di culto
Chiesa e Museo del Carmine - Marsala
La Chiesa e Museo del Carmine sorta nel XVI secolo in stile barocco.
Nella suggestiva piazza allungata hanno sede la chiesa, il campanile e il convento appartenuti ai Carmelitani, il primo ordine monastico insediatosi a Marsala già alla fine del XII secolo. La chiesa, sorta nel XVI secolo, fu rinnovata nel XVII assumendo all'interno aspetto barocco.
Il complesso del Carmine è formato dal campanile, dal monastero e dalla casa di Giovanni Cappasanta, nobile marsalese. La piazza sulla quale si affaccia il complesso è stata a lungo una delle più grandi di Marsala. La chiesa dell'Annunziata venne rinnovata dopo il 1490. La costruzione precedente divenne sacrestia della nuova e le case vennero trasformate in cappelle. Il campanile ottagonale con una caratteristica scala elicoidale ed eretto su progetto di Giovanni Biagio Amico nel XVIII secolo, sostituì quello preesistente. Bellissimo era il chiostro interno al convento con le esili colonne in stile rococò, poi in gran parte sostituite da robusti pilastri dopo il crollo subito in seguito al terremoto del 1827. Il convento è uno dei monumenti di maggior rilievo. Gli elementi più antichi risalgono al tre-quattrocento oltre ad affreschi, di difficile identificazione. Oggi è sede dell'Ente Mostra di Pittura Contemporanea e accoglie opere di grandi maestri contemporanei.
POSIZIONE SULLA MAPPA
Miglior prezzo garantito
Offerte speciali esclusive
WiFi e Sky in camera free
OFFERTE SPECIALI PER LA TUA VACANZA A FAVIGNANA
Scegliete tra le nostre offerte speciali quella che fa
al caso vostro, tra promozioni“prenota prima” e
tariffe last minute e last second. A tutti coloro che
prenotano direttamente tramite il nostro sito è sempre garantito il prezzo più
basso.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus
mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa
quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo,
rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium.
Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend
tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Aliquam lorem ante,
dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet.
Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper
ultricies nisi. Nam eget dui. Etiam rhoncus. Maecenas tempus, tellus eget condimentum rhoncus,
sem quam semper libero, sit amet adipiscing sem neque sed ipsum. Nam quam nunc, blandit vel,
luctus pulvinar, hendrerit id, lorem. Maecenas nec odio et ante tincidunt tempus. Donec vitae
sapien ut libero venenatis faucibus. Nullam quis ante. Etiam sit amet orci eget eros faucibus
tincidunt. Duis leo. Sed fringilla mauris sit amet nibh. Donec sodales sagittis magna. Sed
consequat, leo eget bibendum sodales, augue velit cursus nunc,